Ciao a tutti,
potete consultare il programma delle lezioni...si ricorda alle persone che dovranno fare solo il RINNOVO che dovranno necessariamente frequentare la lezione sulla Legislazione prevista il 23 Aprile in più una lezione a scelta.
Affrettatevi ad iscrivervi lasciando nome e cognome con un semplice commento.. CLICCATE QUI
IMPORTANTISSIMO:
L'Associazione Micologia e Natura Abruzzese (AMENA) comunica ai partecipanti dei corsi di Micologia di Teramo e Atri (TE) che la partecipazione sarà gratuita qualora la Provincia di Teramo comunicherà entro il 20 aprile 2015 l'erogazione dei contributi previsti dalla Legge Regionale 34/2006 e s.m. In caso contrario la partecipazione al Corso di Aggiornamento avrà un costo per il rinnovo di 15,00 euro e al Corso di Idoneità di 33,00 euro. Le somme includeranno l'attestato in carta simil-pergamenata, la tessera AMENA 2015, i moduli necessari per il rilascio o il rinnovo del Tesserino di autorizzazione alla raccolta.
ISCRIZIONI CHIUSE....EVENTUALI RITARDATARI SARANNO ISCRITTI PRIMA DELL'INIZIO DELLA LEZIONE DEL 02.04.2015
"L'Associazione Micologia e Natura Abruzzese (AMENA) si riserva di modificare, per ragioni organizzative, il programma delle lezioni.
La stessa declina ogni responsabilità per incidenti e danni recati a persone e cose o in conseguenza prima, durante e dopo lo svolgimento del corso di micologia"
BUON CORSO A TUTTI
AMENA
CORSO DI MICOLOGIA
TERAMO
Giovedì 2 - Martedì 28 Aprile 2015
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedì 2 aprile 2015
FUNGHI CHE PASSIONE
Introduzione, didattica, fotografia bibliografia (libri e riviste), erpetologia (vipere).
Guido Mosca, micologo, Presidente AMENA
ESCURSIONISMO:
Equipaggiamento, orientamento e cartografia.
Alessandro De Ruvo, Club Alpino Italiano (CAI)
Martedì 7 aprile 2015
RICONOSCERE I FUNGHI
Approccio allo studio, caratteri di riconoscimento, Tassonomia, chiavi per la determinazione.
IL GENERE AMANITA
Funghi didattici per eccellenza
Guido Mosca, micologo, Presidente AMENA
Dott. Francesco Romani….Salute e Funghi
Giovedì 9 aprile 2015
PARLIAMO DI FUNGHI A SPASSO TRA I GENERI
Boletus, Russula ecc.
Bruno De Ruvo, Micologo,Responsabile Scientifico AMENA
PASSIONE MONTAGNA
Un viaggio fotografico di suggestiva bellezza.
Alessandro De Ruvo, Club Alpino Italiano (CAI)
Martedì 14 aprile 2015
I FUNGHI DEL PARCO GRAN SASSO MONTI DELLA LAGA
Le specie più diffuse e importanti per il raccoglitore
Guido Mosca, micologo, presidente AMENA
Giovedì 16 aprile 2015
I FUNGHI VELENOSI
Le specie velenose e le intossicazioni.
Dott. Stanziale...
LE FUNZIONI DELL'ISPETTORATO MICOLOGICO
Componente Ispettorato Micologico SIAN - ASL 4 Teramo
Martedì 21 aprile 2015
ALBERI
Le specie arboree del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
Prof. Pirone
APPUNTI DI METEOROLOGIA E SICUREZZA IN MONTAGNA
Un utile vademecum per l’escursionista.
Alessandro De Ruvo, Segretario Club Alpino Italiano
Giovedì 23 aprile 2015
LEGISLAZIONE Lezione obbligatorio per il Rinnovo
La legge regionale e le modifiche. Tavola rotonda con i partecipanti
Guido Mosca, micologo, Presidente AMENA
ESCURSIONE NEL PARCO
Un viaggio alla scoperta di funghi e habitat
Bruno De Ruvo, Micologo, Responsabile Scientifico AMENA
Martedì 28 aprile 2015
I FUNGHI A TAVOLA
Valore alimentare dei funghi, preparazioni locali e nazionali
Maria Rosaria Fierli, Vice presidente AMENA
MICOLOGIA IN RETE
I siti Internet di interesse per il raccoglitore
Vincenzo Ferrilli, Responsabile editoriale AMENA
SCHEDE DIDATTICHE
Interattività con i partecipanti
Bruno De Ruvo, Micologo, Responsabile Scientifico AMENA
N.B. La partecipazione a 2 delle 8 lezioni permetterà di conseguire l’attestato di aggiornamento.