Tesseramento 2021In seguito alle problematiche generate dal Covid-19 abbiamo effettuato la convocazione dei Soci online.Abbiamo approvato il Bilancio 2019.I Soci che vogliono rinnovare la tessera per l'anno 2021 lo possono fare pagando la quota di Euro 20,00 e comunicando gli estremi del pagamento alla Segreteria.
I nuovi Soci possono iscriversi compilando il form apposito, effettuare il pagamento e far pervenire alla Segreteria sia gli estremi del pagamento che il modulo sulla privacy debitamente compilato.Il primo evento gratuito per i Soci 2021 sarà il Corso di Aggiornamento online.I nuovi Soci possono aderire spuntando la casella apposita al momento dell'iscrizione.I Soci che rinnovano dovranno semplicemente comunicare alla Segreteria la volontà di partecipare al Corso.Corso di Aggiornamento 2021CORSO ON LINE DI AGGIORNAMENTO IN MICOLOGIA 2021
A tutti gli interessati, si comunica che la Determinazione DPD026/232 del 02/11/2020 della Regione Abruzzo autorizza lo svolgimento dei Corsi di Aggiornamento in Micologia con modalità di didattica a distanza (on line) fino al 31/01/2021, salvo ulteriori proroghe. La Determinazione ha l’obiettivo di evitare ogni forma di assembramento di persone per ridurre il contagio da Covid-19. Si ricorda che l’attestato del Corso di Aggiornamento in Micologia è necessario per il rinnovo quinquennale dell’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei in Abruzzo, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 34/2006 e S.M.I.Pertanto la Nuova Amena comunica la realizzazione di un Corso on line di Aggiornamento in Micologia per tutti coloro che desiderano mettersi in regola il più presto possibile. Il Corso prevederà la condivisione on line, tramite link presenti in questo sito (http://www.amenateramo.it), di lezioni della durata complessiva di 5-6 ore, un test di verifica on line (30 quiz a risposta multipla) e un colloquio finale con il proprio micologo tutor dell’associazione per via telefonica. Le domande del test verranno veicolate con chiarezza ed enfasi nelle ore di lezione per assicurare la visione attenta delle lezioni stesse. Il colloquio finale, per via telefonica, con il micologo tutor avrà la funzione di verificare con il partecipante le risposte date e fornire eventuali chiarimenti. Si comunica che i passati corsi on line effettuati nel 2020 dalla Nuova Amena hanno avuto un riscontro positivo, sotto tutti gli aspetti, dagli stessi partecipanti che hanno rilevato l’efficacia, la semplicità e la validità delle modalità di erogazione, apprendimento e verifica. Per quanto riguarda i tempi, il materiale didattico sarà fruibile in questo sito dal 15 dicembre 2020, mentre il test di verifica e il colloquio finale verranno espletati tra il 10 e il 25 gennaio 2021, nel rispetto della determina regionale citata. Il Corso è gratuito per tutti gli iscritti all’Associazione nell’anno 2021. Le iscrizioni sono aperte!!!Corso di Idoneità di Roseto
REPORT - CORSO DI IDONEITÀ IN MICOLOGIA - ROSETO DEGLI ABRUZZI 2020
Il Corso di Idoneità in Micologia tenutosi nella sala conferenze del Palazzo del Mare a Roseto degli Abruzzi ha avuto inizio sabato 26 settembre e termine sabato 17 ottobre 2020. Il Corso si è tenuto nel rispetto delle disposizioni anti-Covid vigenti con i partecipanti adeguatamente distanziati. Non si sono registrati contagi. Organizzatori, relatori e partecipanti hanno avuto la fortuna di terminare il corso alcuni giorni prima delle nuove disposizioni che non permettevano più l’evento. Degna di nota è stata la partecipazione dei presenti che hanno interagito con entusiasmo e vivo interesse.Tra i relatori: Giovanni Pacioni, Rodolfo Stanziale, Walter Lalloni, Cesare Crocetti, Vincenzo Casolani, Guido Mosca. Il Corso è stato organizzato dall’Associazione ITALICUM di Tutela, Salvaguardia e Promozione Ambientale in collaborazione con la NUOVA AMENA. Si ringraziano Giovanni Maurizio Cerè e Vincenzo Casolani, presidente e vicepresidente, rispettivamente, dell’Associazione Italicum. Un ringraziamento ai componenti della Segreteria organizzativa: Berardo Fornaciari e Lolito Maiorini dell’Italicum e Anna Orelli e Ivette Iuliucci della Nuova Amena, tutti a disposizione delle necessità dei partecipanti ma soprattutto ligi a far rispettare le disposizioni in sala. Al termine del Corso è stato erogato un test di verifica con relativo premio al partecipante che si è più distinto nelle risposte. Stretta di mano e i preziosi attestati compresi quelli tascabili, realizzati da Vincenzo Ferrilli della Nuova Amena, hanno concluso il Corso nel migliore dei modi.Un augurio di rivedersi nei boschi o in altre manifestazioni riguardanti la Natura.
|
|
|
|
Pagina 1 di 24 |
Iscrivetevi qui
I Soci possono partecipare
ai nostri Corsi
e acquistare il nostro libro
Funghi in Italia ad un prezzo
scontato.